TOP-Students™ logo

Corso sulla negazione - Preparazione TOEIC®

Un insegnante di top-students.com che spiega la doppia negazione in inglese su una lavagna con il gesso. Questo corso è un corso specializzato TOEIC® progettato per l'eccellenza nella prova TOEIC®.

In inglese, la negazione va ben oltre la semplice parola "not". La lingua offre diversi modi per costruire frasi negative e per esprimere sfumature precise o sottolineare determinati aspetti. In questo corso, esploreremo vari avverbi ed espressioni negative, come hardly, neither, nowhere, no-one e molti altri.

È importante notare che, a differenza del francese in cui la doppia negazione talvolta è corretta (ad esempio: « Je ne dis rien »), in inglese rappresenta un errore grammaticale. Una sola negazione basta per esprimere un concetto negativo. Quindi, "I don't know nothing" è errato, poiché la doppia negazione rende la frase incoerente. La formulazione corretta è "I don't know anything" oppure "I know nothing".

1. Hardly (a malapena, raramente)

2. Neither (né l'uno né l’altro, nessuno dei due)

3. Nowhere (da nessuna parte)

4. No-one e Nothing (nessuno, nulla)

5. Seldom, Barely, e Rarely (raramente, a malapena)

6. Few e Little (pochissimi, pochissimo)

7. Unless (a meno che)

Conclusione

In inglese, una sola negazione è sufficiente per esprimere un concetto negativo. La doppia negazione è considerata un errore grammaticale. Queste differenze sono particolarmente importanti, perché compaiono spesso negli esercizi di comprensione e grammatica del TOEIC®.

Altri corsi per prepararsi al TOEIC®

Supera il TOEIC®!
Il TOEIC® è soprattutto una questione di allenamento!
Per aiutarti a superare il TOEIC®, ti proponiamo la nostra piattaforma di allenamento, non esitare a iscriverti per diventare imbattibile !
Iscriviti alla