Corso sui verbi frasali - Preparazione TOEIC®

Un verbo frasale (chiamato anche « phrasal verb ») è un verbo a cui si aggiunge una piccola parola (spesso up, out, in, off, on, over, away, ecc.). Ad esempio, « to look » significa « guardare », mentre « to look after » significa « occuparsi di / prendersi cura di » e « to look up to » significa « ammirare ».
Queste particelle svolgono un ruolo essenziale: possono cambiare completamente il significato del verbo oppure aggiungere una sfumatura particolare. Ecco un esempio tipico:
- To break: rompere
- To break down: guastarsi / crollare (emotivamente)
- To break in: entrare con la forza
- To break up: separarsi (terminare una relazione)
1. Come si formano i verbi frasali?
Il principio di base è semplice: si combina un verbo e una particella. La particella può essere
- Una preposizione (in, on, at, by, after, for, ecc.).
- To run into someone (incontrare qualcuno per caso)
- Un avverbio (up, down, away, off, ecc.).
- To sit down (sedersi)
- To go away (andarsene)
A volte si usano due particelle, formando quelli che si chiamano phrasal-prepositional verbs.
- To put up with something (tollerare qualcosa)
→ qui la particella è « up with ».
2. Le diverse categorie di verbi frasali
A. Verbi frasali transitivi e intransitivi
- Transitivo: Ha bisogno di un complemento oggetto (diretto o indiretto).
- To put out a fire (spegnere un incendio) → « a fire » è il complemento oggetto.
- To hand in a paper (consegnare un compito) → « a paper » è il complemento.
- Intransitivo: Non ha bisogno di un complemento oggetto.
- To break down (guastarsi) → nessun complemento specifico menzionato.
- To go away (andarsene) → nulla segue direttamente il verbo.
Il COD (Complemento Oggetto Diretto) completa direttamente il verbo, senza preposizione. Lo si trova facendo la domanda "che cosa?" o "chi?" dopo il verbo. → Mangio una mela. → Mangio CHE COSA? una mela
Il COI (Complemento Oggetto Indiretto) completa il verbo con una preposizione (a, di, per, ecc.). Lo si trova facendo la domanda "a che cosa?", "a chi?", "di che cosa?", ecc. → Parlo al mio amico. → Parlo A CHI? al mio amico.
Eccezione con i pronomi
Se il complemento è un pronome, allora DEVE essere posto tra il verbo e la particella.
- ✅ I turned it off.
❌ I turned off it. - ✅ She picked him up.
❌ She picked up him. - ✅ Can you put it on?
❌ Can you put on it?
B. Verbi frasali separabili e inseparabili (per i verbi transitivi)
- Separabili: Si può mettere il complemento tra il verbo e la particella oppure dopo la particella.
- To turn off the light = To turn the light off
« off » può essere posto dopo « light » o subito dopo « turn ». - Turn off the TV = Turn the TV off
(spegni la TV) - Pick up the phone = Pick the phone up
(rispondi al telefono)
- To turn off the light = To turn the light off
- Inseparabili: Il complemento non può essere inserito tra il verbo e la particella. Deve sempre venire dopo la particella.
- To look after someone
(prendersi cura di qualcuno)- Non si può dire « To look someone after ».
- Si dirà sempre: « I look after my nephew every weekend ».
- To look after someone
C. Verbi con due particelle (phrasal-prepositional verbs)
Alcuni verbi combinano due particelle, e il complemento deve sempre essere posto dopo:
- To put up with something (tollerare)
- I can’t put up with the noise anymore!
- To look forward to something (non vedere l'ora di)
- I’m looking forward to the holidays.
- To get on with someone (andare d'accordo con)
- He gets on with his new colleagues really well.
4. Senso letterale vs. senso figurato
I verbi frasali possono avere sia un senso letterale, vicino al significato della particella, sia un senso figurato che differisce completamente dal verbo di base. Per questo è fondamentale imparare questi verbi singolarmente e conoscere bene i più frequenti.
- Senso vicino al verbo e alla particella:
- To come in: entrare (senso abbastanza diretto: « venire » + « dentro »)
- To go out: uscire (stessa logica: « andare » + « fuori »)
- Senso figurato (non sempre prevedibile):
- To bring up a topic: sollevare un argomento, introdurlo nella conversazione
- To bring up a child: crescere un bambino
- To give up: rinunciare, smettere di fare qualcosa
- To make up a story: inventare una storia, mentire
- To take off: decollare (per un aereo), oppure avere un grande successo
- His career took off suddenly.
5. Elenco di alcuni verbi frasali comuni
Ecco una panoramica dei verbi frasali più utilizzati:
Phrasal Verb | Significato | Esempio |
---|---|---|
Get up | Alzarsi | I get up at 7 AM every day. |
Wake up | Svegliarsi | He wakes up late on weekends. |
Put on | Mettere (un vestito) | She put on her jacket before going out. |
Take off | Togliere (un vestito) / Decollare | She took off her shoes. / The plane took off at 9 AM. |
Look for | Cercare | I’m looking for my keys. |
Look after | Occuparsi di / prendersi cura di | I look after my younger brother when my parents are away. |
Look up to | Ammirare | I look up to my mother; she’s my role model. |
Look forward to | Non vedere l'ora di | I’m looking forward to my birthday party. |
Turn on / Turn off | Accendere / Spegnere | Could you turn on the lights? / Turn off the TV, please. |
Pick up | Raccogliere / Andare a prendere / Imparare | Pick up your clothes. / I’ll pick you up at 8 PM. / He picked up Spanish. |
Give up | Rinunciare | I will never give up on my dreams. |
Bring up | Crescere un bambino / Sollevare un argomento | She was brought up by her grandparents. / He brought up the issue at the meeting. |
Catch up (with) | Recuperare (un ritardo, un livello) / Aggiornarsi | I need to catch up on my reading. / You go ahead; I’ll catch up with you later. |
Carry on | Continuare | Carry on with your work. |
Run into | Incontrare per caso | I ran into an old friend at the supermarket. |
Hold on | Attendere / Non riagganciare | Please hold on, I’ll check the information. |
Find out | Scoprire, apprendere una informazione | I found out that he had moved to another city. |
Work out | Risolvere un problema / Allenarsi | We need to work out a better strategy. / I work out at the gym three times a week. |
Throw away | Buttare | Don’t throw away the receipts; you might need them. |
Sort out | Sistemare un problema, organizzare | We need to sort out this issue before the deadline. |
Give in | Cedere, arrendersi | He finally gave in to the pressure. |
Call off | Annullare | They called off the meeting due to bad weather. |
Break down | Guastarsi / Crollare emotivamente | My car broke down on the highway. / She broke down in tears. |
Break up | Separarsi | They broke up after five years together. |
Set up | Fondare, stabilire | They set up a new company last year. |
Put up with | Tollerare | I can’t put up with this noise anymore. |
Take over | Prendere il controllo | The company was taken over by a competitor. |
Back up | Salvare / Supportare | You should back up your files. / He backed up his friend during the argument. |
Come across | Imbattersi, trovare per caso | I came across an interesting article online. |
Hang up | Riagganciare (telefono) | She hung up before I could say goodbye. |
Go over | Rivedere, esaminare | Let’s go over the details before the presentation. |
Turn down | Rifiutare | He turned down the job offer. |
Bring in | Introdurre, far entrare | The company brought in new regulations last month. |
Run out of | Finire, non avere più | We ran out of milk this morning. |
Show up | Presentarsi, arrivare | He showed up late to the meeting. |
Make up | Inventare / Fare la pace | He made up an excuse. / They made up after the argument. |
Go through | Vivere, attraversare (una difficoltà) | She went through a tough time last year. |
Drop in | Fare una visita improvvisa | She dropped in to say hello. |
Fall through | Fallire, non andare a buon fine | Our vacation plans fell through due to bad weather. |
Get in touch | Mettersi in contatto con | I need to get in touch with my lawyer. |
Keep up with | Tenere il passo, restare al livello | He walks so fast I can’t keep up with him. |
Look up | Cercare un'informazione (in un dizionario, su Internet) | I looked up the meaning of the word online. |
Make up for | Compensare | She tried to make up for her mistake by apologizing. |
Narrow down | Ridurre, restringere una lista di opzioni | We need to narrow down the candidates to three finalists. |
Own up to | Confessare, ammettere | He owned up to breaking the vase. |
Step down | Dimettersi, lasciare una posizione | The CEO decided to step down after ten years in office. |
Conclusione
I verbi frasali sono un elemento fondamentale per la padronanza dell’inglese corrente e sono onnipresenti nella parte Reading e Listening del TOEIC®. Anche se possono confondere all’inizio a causa dei molteplici significati e della struttura complessa (separabili o no, transitivi o intransitivi), con la pratica si impara a riconoscerli e utilizzarli in modo naturale.