TOP-Students™ logo

Corso sulle preposizioni in inglese - Preparazione TOEIC®

Un insegnante di top-students.com che spiega le preposizioni in inglese su una lavagna con il gesso. Questo corso è un percorso TOEIC® specializzato, pensato per l'eccellenza nell'esame TOEIC®.

In inglese, una preposizione è una parola (o un gruppo di parole) che stabilisce una relazione tra un sostantivo (o un pronome) e il resto della frase. Può indicare il luogo, il tempo, la direzione, la causa, la possessività, l'agente, ecc.

Nella maggior parte dei casi, la preposizione si trova prima del sostantivo o del pronome. Tuttavia, nell’inglese moderno, è talvolta accettabile terminare una frase con una preposizione, specialmente nel linguaggio colloquiale e in alcune costruzioni idiomatiche.

1. Le preposizioni di luogo

Le preposizioni di luogo indicano dove si trova qualcuno o qualcosa nello spazio.

PreposizioneSignificatoEsempio
inAll'interno diShe is in the room.
onSopra una superficieThe book is on the table.
atIn un punto precisoWe met at the bus stop.
aboveSopra senza contattoThe painting is above the fireplace.
overSopra con coperturaShe put a blanket over the baby.
belowSotto (senza contatto)The temperature is below zero.
underSotto (possibile contatto)The shoes are under the bed.
beneathSotto (registro letterario)He hid the letter beneath his pillow.
betweenTra due elementiShe sat between her two friends.
amongTra più elementiHe was among the crowd.
amidIn mezzo a (registro formale)They remained calm amid the chaos.
insideAll'internoShe is inside the house.
outsideAll'esternoHe waited outside the building.
nearVicino aThe school is near the park.
next toAccanto aShe sat next to me.
besideAccanto a (sinonimo)He placed his bag beside the chair.
byVicino aThe house is by the river.
adjacent toAdiacente aThe café is adjacent to the bookstore.
behindDietroThe car is behind the truck.
in front ofDavantiHe stood in front of the mirror.
beforeDavanti (ordine o cronologia)She arrived before noon.
underneathSotto (più nascosto di 'under')The keys were underneath the papers.
oppositeDi fronte aThe restaurant is opposite the cinema.
withinAll'interno dei limitiThe package will arrive within two days.
withoutSenzaHe left without his keys.
againstContro una superficieShe leaned against the wall.
alongsideParallelo a, lungoThe ship sailed alongside the coast.

« In » - « on » - « at »

Sfumature tra « in », « on », « at »

Casi particolari: In the car / On the bus / On the train


« Above » - « over »

« Above » e « Over » possono entrambi significare « sopra », ma:


« Below » - « under » - « beneath »

« Below », « under » e « beneath » significano « sotto », ma:


« Between » - « among » - « amid »


« Across » - « Through » - « Along »

2. Le preposizioni di tempo

Le preposizioni di tempo indicano quando si verifica un evento, la sua durata o la sua frequenza.

PreposizioneSignificatoEsempio
inUsato per mesi, anni, secoli, parti del giornoWe met in July.
onUsato per giorni, date specifiche ed eventiThe meeting is on Monday.
atUsato per ore e momenti precisiI will see you at 5 PM.
byEntro un momento preciso (scadenza)Finish the report by Friday.
beforePrima di un momento datoI arrived before noon.
afterDopo un momento datoLet's meet after lunch.
untilFino a un momento precisoShe stayed until midnight.
tillFino a un momento preciso (più informale)I'll wait till you arrive.
sinceDa un punto preciso nel tempoI have lived here since 2010.
forPer una durata determinataThey traveled for two months.
duringNel corso di un periodo specificoIt rained during the night.
withinEntro un periodo datoThe package will arrive within 24 hours.
fromInizio di un periodoWe worked from 9 AM to 5 PM.
toFine di un periodoThe shop is open from Monday to Friday.
betweenPeriodo compreso tra due momentiThe event takes place between 3 PM and 5 PM.
aroundApprossimativamente in quel momentoHe arrived around noon.
aboutApprossimativamente in quel momentoThe class starts about 10 AM.
pastDopo un’ora precisaIt's past midnight.
up toFino a un determinato momentoThe offer is valid up to the end of the month.
as ofA partire da un momento datoThe policy applies as of next year.
throughoutDurante tutto un periodoThe song played throughout the concert.
overDurante un periodo datoHe stayed over the weekend.
ahead ofPrima di un momento (più formale)We must plan ahead of the deadline.

« In » - « on » - « at »

Sfumature tra « in », « on » e « at »


« By » - « before » - « until » - « from ... to »


« During » - « for » - « since »

3. Le preposizioni di direzione o movimento

Queste preposizioni descrivono dove ci si sposta o come avviene un movimento.

PreposizioneSignificatoEsempio
acrossDa un lato all’altroHe walked across the street.
throughAttraverso uno spazio chiusoThe train passed through the tunnel.
alongLungoWe walked along the beach.
ontoVerso una superficieHe jumped onto the table.
intoVerso uno spazio internoShe went into the room.
out ofUscire daHe got out of the car.
fromOrigine del movimentoHe came from London.
towardsIn direzione diShe ran towards the exit.
toVerso una destinazioneWe are going to Paris.
offDistaccarsi da una superficieShe fell off the chair.
upSalireHe climbed up the ladder.
downScendereShe walked down the stairs.
beyondOltreThe town is beyond the hills.
pastPassare davantiShe walked past the bank.
aroundIntorno aThey traveled around the world.

« To » - « into » - « onto »

Confusione tra « in » / « into » o « on » / « onto »

In / To + paese


« Around » - « About »

4. Altre preposizioni comuni e i loro usi

PreposizioneSignificatoEsempio
withIndica compagnia, utilizzo di uno strumento, o il modoShe wrote with a pen. / I went to the party with my friends.
withoutIndica l’assenza di qualcosaHe left without his phone.
byIndica l’agente di un’azione (passivo), un mezzo di trasporto o una posizione vicinaThe book was written by Shakespeare. / We traveled by car.
aboutIndica l’argomento di una discussione o un’approssimazioneWe talked about the new project. / There were about 50 people in the room.
likeIntroduce una comparazioneShe runs like a cheetah.
asIndica una funzione, un ruolo, o una comparazioneHe works as a teacher. / Do it as I showed you.
exceptEsclude un elementoEveryone came except John.
apart fromPuò significare «eccetto» o «oltre a» a seconda del contestoApart from English, he speaks Spanish.
instead ofIndica un’alternativaTake tea instead of coffee.
according toIndica la fonte di un’informazioneAccording to the news, it's going to rain.
because ofIndica la causa di un eventoThe flight was delayed because of the storm.
due toForma più formale di «because of»The delay was due to technical issues.
owing toUsata anch’essa per indicare la causa (registro più sostenuto)The match was canceled owing to heavy rain.
thanks toIndica una causa positivaWe succeeded thanks to your help.
in spite ofIndica un’opposizioneHe finished the race in spite of his injury.
despiteSinonimo di "in spite of"She won despite the difficulties.
insteadIndica una sostituzione (senza "of")I didn't take the bus. I walked instead.
unlikeIndica una differenza\Unlike his brother, he loves sports.\
contrary toIndica opposizione rispetto a una credenza o aspettativa\Contrary to popular belief, bats are not blind.\
regardingIntroduce l’argomento di un documento o una discussioneI have a question regarding your proposal.
concerningSinonimo di "regarding"He called me concerning the contract.
apartIndica una separazioneThey live far apart from each other.
toward(s)Indica un’intenzione o una direzione astrattaHis attitude towards work has changed.
beyondIndica un limite superato (figurato o spaziale)This problem is beyond my understanding.
againstIndica opposizione o contatto fisicoThey are against the new policy. / She leaned against the wall.
perIndica una frequenza o una proporzioneHe earns $20 per hour.
viaIndica un intermediario o il passaggio attraverso un puntoWe traveled to Italy via Paris.
as forIntroduce un argomento diverso nella conversazione\As for the budget, we need to cut costs.\
as well asIndica un’aggiuntaShe speaks French as well as Spanish.
rather thanIndica una preferenzaI would stay home rather than go out.
except forIndica un’eccezioneThe report is complete except for a few details.

« With » - « Without »


« By »

« By » ha diverse accezioni a seconda del contesto:


« About »

« About » può significare « riguardo a » o « circa ».


« Like » - « As »

« Like » serve per paragonare due cose o situazioni.

« As » può avere diversi significati. Uno degli usi più comuni è « come »

Sfumature tra « like » e « as »

« Like » e « as » possono talvolta essere intercambiabili per esprimere una comparazione, ma:


« Except » - « Apart from »

« Except » indica l’esclusione di un elemento.

« Apart from » significa « eccetto, a parte », e può essere usato per escludere o includere, a seconda del contesto.

5. Casi particolari e insidie

« At night » vs. « in the night »

Si usa « at night » per parlare della notte in generale (momento della giornata).

Si usa « in the night » per riferirsi a durante la notte, spesso per indicare un evento particolare accaduto durante la notte.


« Different from » - « different to » - « different than »

« Different from » è la forma più comune e spesso considerata standard.

« Different to » si usa soprattutto in inglese britannico

« Different than » è più utilizzato in inglese americano


« Home » (spesso) senza preposizione:

Quando si vuole dire che si torna a casa, si dice generalmente go home senza preposizione.

✅ I’m going home.
❌ I’m going to home.


« Ask for something » (e non « ask something »):

Per chiedere qualcosa, la preposizione for è necessaria.


« Look at » - « look for » - « look after » - « look into »

« Look at » significa « guardare qualcosa ».

« Look for » significa « cercare qualcosa ».

« Look after » significa « occuparsi di », « prendersi cura di ».

« Look into » significa « esaminare », « studiare un problema in dettaglio ».


« Listen to » e « hear »

« Listen to » equivale a « ascoltare ». Si ascolta un suono con attenzione.

« Hear » significa « sentire ». Si percepisce un suono senza concentrarsi attivamente.


« Wait for » e « wait on »

« Wait for someone/something » significa « aspettare qualcuno / qualcosa ».

« Wait on someone » significa « servire qualcuno ». Si usa soprattutto nel contesto della ristorazione, ma è abbastanza raro.


« Agree with » - « Agree on » - « Agree to »

« Agree with someone » significa « essere d’accordo » con una persona, una opinione.

« Agree on a topic » significa « accordarsi » su un argomento specifico.

« Agree to something » significa « acconsentire », « dare il proprio consenso » a una proposta.


« Depend on » vs. « Depend of »

In inglese si dice depend on

✅ It depends on the weather.
❌ It depends of the weather.


« Belong to »

Per indicare la possessività, si usa « belong to »


Composizione con « made of » - « made from » - « made out of » - « made with »

« Made of » si usa quando il materiale non è stato trasformato (il legno rimane legno).

« Made from » si usa quando il materiale originale non è più riconoscibile.

« Made out of » sottolinea la trasformazione di un oggetto in un altro.

« Made with » indica un ingrediente o componente principale (spesso per il cibo).


Omissione o aggiunta errata di to

Alcuni verbi richiedono la preposizione to

Altri verbi non richiedono la preposizione to


Differenze tra inglese britannico e americano

Conclusione

Le preposizioni sono uno degli elementi chiave valutati nel TOEIC®. Per migliorare il proprio punteggio, è fondamentale:

Altri corsi

Ecco gli altri corsi di grammatica per il TOEIC®:

Supera il TOEIC®!
Il TOEIC® è soprattutto una questione di allenamento!
Per aiutarti a superare il TOEIC®, ti proponiamo la nostra piattaforma di allenamento, non esitare a iscriverti per diventare imbattibile !
Iscriviti alla