Corso sul congiuntivo in inglese - Preparazione TOEIC®

Il congiuntivo permette di esprimere un desiderio, un ordine, una raccomandazione, un consiglio, una necessità o qualcosa di irreale (ad esempio quando si parla di situazioni ipotetiche). In francese, si usa dopo verbi come « vouloir que » ("volere che"), « souhaiter que » (“desiderare che”), ecc. Ecco alcuni esempi di congiuntivo in francese e inglese:
- Je suggère qu'il étudie davantage : Suggerisco che lui studi di più. → I suggest that he study more.
- Il est essentiel qu'elle soit à l'heure : È essenziale che lei sia puntuale. → It is essential that she be on time.
In inglese, il congiuntivo non è così frequente come in francese. Tuttavia, esistono due forme principali:
- Il congiuntivo presente (a volte chiamato “mandative subjunctive”)
- Il congiuntivo passato, che spesso si riduce all'uso di “were” invece di “was” in alcune costruzioni.
1. Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente (noto anche come mandative subjunctive) viene spesso utilizzato dopo verbi o espressioni che esprimono:
- Una necessità o un obbligo:
- to insist that... (insistere che...)
- to demand that... (richiedere che...)
- to require that... (richiedere che...)
- to order that... (ordinare che...)
- Un desiderio o una raccomandazione:
- to recommend that... (raccomandare che...)
- to suggest that... (suggerire che...)
- to propose that... (proporre che...)
- Un'importanza o una decisione:
- it is important that... (è importante che...)
- it is essential that... (è essenziale che...)
- it is vital that... (è vitale che...)
Come si forma il congiuntivo presente?
Il congiuntivo presente in inglese si forma con "that", seguito dalla base del verbo (l'infinito senza "to") senza la "s" alla terza persona singolare.
- ✅ I suggest that he leave now. (Suggerisco che lui parta ora.)
❌ I suggest that he leaves now. - ✅ They demand that she be on time. (Richiedono che lei sia puntuale.)
❌ They demand that she is on time. - It is important that everyone participate.
(È importante che tutti partecipino.)
Il congiuntivo presente con should
Nell’inglese moderno, è anche possibile usare l’ausiliare "should" per formare il congiuntivo presente. Tuttavia, la forma pura del congiuntivo è sempre corretta e considerata più formale.
Forma pura | Forma con should |
---|---|
I suggest that he study | I suggest that he should study |
They insisted that she be present | They insisted that she should be present |
2. Il congiuntivo passato
In inglese, il congiuntivo passato viene principalmente utilizzato per parlare di situazioni immaginarie o desideri. La forma più comune è were (invece di "was") con il verbo to be.
Per formare il congiuntivo passato, si usa were al posto di was (per tutte le persone singolari e plurali: I, you, he, she, we, they) quando si parla di una situazione ipotetica o di un rimpianto.
- Per esprimere un desiderio o un rimpianto (dopo I wish o If only)
- I wish I were taller.
(Vorrei essere più alto.) - If only she were more patient.
(Se solo fosse più paziente.)
- I wish I were taller.
- Per condizioni immaginarie (nel second-conditional):
- If I were rich, I would travel the world.
(Se fossi ricco, viaggerei per il mondo.) - If he were here, he would help us.
(Se fosse qui, ci aiuterebbe.) - If I were in your place, I would study harder.
(Se fossi al tuo posto, studierei con più impegno.) - If I were rich, I would travel the world.
(Se fossi ricco, viaggerei per il mondo.)
- If I were rich, I would travel the world.
È sempre più comune sentire "If I was you" o "I wish I was taller" nelle conversazioni informali. Tuttavia, in un contesto formale o in un esame, "If I were you" rimane la forma corretta e tradizionale.
Conclusione
Il congiuntivo in inglese può sembrare meno “visibile” rispetto al francese, ma svolge un ruolo essenziale nell’espressione dell’ipotesi, del desiderio, della necessità o della proposta.
Per riassumere:
- Congiuntivo presente: verbo alla base verbale, senza "-s" alla terza persona singolare, utilizzato dopo verbi o espressioni che esprimono necessità, raccomandazione o importanza.
- It is important that he finish the report.
(È importante che lui finisca il rapporto.)
- It is important that he finish the report.
- Congiuntivo passato: essenzialmente "were" invece di "was" per frasi ipotetiche o desideri.
- If I were you, I'd listen carefully.
(Se fossi in te, ascolterei attentamente.)
- If I were you, I'd listen carefully.
Anche se alcune forme più “moderne” tendono a sostituire questi congiuntivi, è importante conoscerli, in particolare in un contesto accademico o durante il TOEIC®.