Corso su comparativo e superlativo - Preparazione TOEIC®

Il comparativo e il superlativo sono forme grammaticali fondamentali che permettono di confrontare e descrivere persone, oggetti e animali.
- Il comparativo permette di confrontare due elementi: un oggetto/una persona è « più ... di » oppure « meno ... di » rispetto a un altro.
- Mary is taller than John.
(Mary è più alta di John)
- Mary is taller than John.
- Il superlativo serve per esprimere « il più ... » oppure « il meno ... » all'interno di un gruppo di tre o più elementi.
- Mary is the tallest student in her class.
(Mary è la studentessa più alta della sua classe)
- Mary is the tallest student in her class.
In inglese, la formazione del comparativo e del superlativo segue diverse regole che dipendono dalla lunghezza dell'aggettivo e dalla sua natura (regolare o irregolare). Per rendere il corso più facile da leggere, lo abbiamo diviso in due parti, disponibili cliccando sui link qui sotto
Il comparativo
Il superlativo
Breve riepilogo
- Comparativo:
- Aggettivo breve: aggettivo + -er + than → taller than
- Aggettivo lungo: more + aggettivo + than → more expensive than
- Irregolari: better than, worse than, farther than/further than, ecc.
- Superlativo:
- Aggettivo breve: the + aggettivo + -est → the tallest
- Aggettivo lungo: the most + aggettivo → the most expensive
- Irregolari: the best, the worst, the farthest/furthest, ecc.