Corso sul superlativo - Preparazione TOEIC®

In inglese, il superlativo serve a indicare che un elemento è "il più" o "il meno" all’interno di un gruppo. Ad esempio, quando si descrive una persona come "la più alta" o "la meno alta" tra un insieme di persone.
- Esempio di superiorità:
- John is the tallest student in the class.
(John è lo studente più alto della classe.)
- John is the tallest student in the class.
- Esempio di inferiorità:
- This is the least expensive restaurant in town.
(Questo è il ristorante meno costoso della città.)
- This is the least expensive restaurant in town.
1. Formare il superlativo con aggettivi brevi
Gli aggettivi brevi sono quelli che hanno una sola sillaba o due sillabe che terminano con "-y". Per formare il superlativo:
- Si aggiunge "est" alla fine dell’aggettivo.
- Si mette "the" davanti al superlativo.
- Se l’aggettivo termina con una sola vocale seguita da una consonante, si raddoppia la consonante prima di aggiungere "est".
- Se l’aggettivo termina in y, si sostituisce la "y" con "i" prima di aggiungere "est".
- tall → the tallest
- Mark is the tallest player on the team.
(Mark è il giocatore più alto della squadra.)
- Mark is the tallest player on the team.
- big → the biggest (si raddoppia la "g")
- This is the biggest house in the neighborhood.
(Questa è la casa più grande del quartiere.)
- This is the biggest house in the neighborhood.
- happy → the happiest (la “y” diventa “i”)
- She is the happiest person I know.
(Lei è la persona più felice che io conosca.)
- She is the happiest person I know.
2. Formare il superlativo con aggettivi lunghi
Gli aggettivi lunghi hanno due sillabe (tranne quelli che finiscono con -y) o più. Per formare il loro superlativo, si utilizza semplicemente "the most" (per "il più") o "the least" (per "il meno") davanti all’aggettivo, senza modificarlo.
- interesting → the most interesting
- This is the most interesting book I have ever read.
(Questo è il libro più interessante che io abbia mai letto.)
- This is the most interesting book I have ever read.
- difficult → the most difficult
- It was the most difficult exam of my life.
(È stato l’esame più difficile della mia vita.)
- It was the most difficult exam of my life.
- expensive → the least expensive
- That is the least expensive hotel in the city.
(Quello è l’hotel meno costoso della città.)
- That is the least expensive hotel in the city.
3. Formare il superlativo con aggettivi irregolari e avverbi
Gli aggettivi e avverbi irregolari seguono regole diverse nel superlativo, con forme proprie.
A. Gli aggettivi irregolari
Alcuni aggettivi non seguono la regola di “-est” o di "the most", ma assumono una forma totalmente diversa. Queste eccezioni sono comuni nella lingua, quindi è fondamentale conoscerle bene.
Aggettivo | Comparativo | Superlativo |
---|---|---|
good (buono) | better | the best |
bad (cattivo) | worse | the worst |
far (lontano) | farther / further | the farthest / the furthest |
little (poco) | less | the least |
much/many (molto) | more | the most |
- This is the best restaurant in town.
(Questo è il miglior ristorante della città.) - That was the worst decision he ever made.
(Quella è stata la peggior decisione che lui abbia mai preso.) - This is the least expensive option.
(Questa è l’opzione meno costosa.)
Qual è la differenza tra farther e further?
Entrambi i termini possono essere usati per riferirsi a distanza fisica, ma "further" viene anche utilizzato in senso più astratto (figurato).
- Alaska is the farthest place I have ever visited.
(L’Alaska è il luogo più lontano che io abbia mai visitato.) - We need to discuss this matter further.
(Dobbiamo approfondire ulteriormente questa questione.)
In un contesto puramente spaziale, si preferisce generalmente "farthest", anche se entrambi i termini sono intercambiabili nella maggior parte delle situazioni.
B. Gli avverbi al superlativo
Gli avverbi possono anch’essi esprimere il superlativo. Gli avverbi brevi seguono la stessa regola degli aggettivi brevi (-est), mentre gli avverbi lunghi utilizzano "the most" (o "the least").
- fast → the fastest
- Of all the competitors, she swam the fastest and won the gold medal.
(Tra tutti i concorrenti, lei ha nuotato più velocemente e ha vinto la medaglia d’oro.)
- Of all the competitors, she swam the fastest and won the gold medal.
- serious → the most seriously
- Among all the students, she studies the most seriously before exams.
(Tra tutti gli studenti, lei studia più seriamente prima degli esami.)
- Among all the students, she studies the most seriously before exams.
4. Le sfumature da conoscere
A. "One of the + superlativo"
Per indicare che un elemento fa parte dei migliori, si usa "one of the" davanti al superlativo.
- He is one of the smartest students in the class.
(È uno degli studenti più intelligenti della classe.) - This is one of the most beautiful places I have ever seen.
(Questo è uno dei luoghi più belli che io abbia mai visto.)
B. L’aggiunta di “very” per enfatizzare
Per rafforzare il superlativo, si può aggiungere "very" davanti a "the".
- This is the very best decision we can make.
(Questa è di gran lunga la migliore decisione che possiamo prendere.) - She is at the very top of the mountain.
(Lei è proprio in cima alla montagna.)
C. Superlativo ed “ever”
Per sottolineare un’esperienza unica o eccezionale, si aggiunge "ever" alla fine della frase.
- This is the best cake I have ever eaten.
(Questo è la torta più buona che io abbia mai mangiato.) - That was the worst movie I have ever seen.
(Quello è stato il peggior film che io abbia mai visto.)
D. Le situazioni in cui si omette “the” nel superlativo
Ci sono diversi casi in cui si omette "the" davanti al superlativo:
-
Con un pronome possessivo (my, your, his, her, our, their):
- ❌ This is the my best idea.
✅ This is my best idea.
(Questa è la mia idea migliore.) - She is his closest friend.
(Lei è la sua amica più vicina.)
- ❌ This is the my best idea.
-
In alcune espressioni fisse:
- ❌ Do the your best!
✅ Do your best!
(Fai del tuo meglio!) - He came last in the race.
(È arrivato ultimo nella gara.)
- ❌ Do the your best!
-
Con il genitivo ('s):
- ❌ That is the Julia’s best painting.
✅ That is Julia’s best painting.
(Quello è il miglior dipinto di Julia.) - ❌ This is the the company’s biggest project yet.
✅ This is the company’s biggest project yet.
(Questo è il più grande progetto dell’azienda fino ad ora.)
- ❌ That is the Julia’s best painting.
-
Quando "most" significa "molto" invece di "il più":
- ✅ It was a most exciting experience. (È stata un’esperienza molto emozionante.)
❌ It was the most exciting experience. (=> Sbagliato in questo senso, perché qui "most" significa "molto", non "il più".) - ✅ She is a most talented musician. (Lei è una musicista molto talentuosa.)
❌ She is the most talented musician. (=> Sbagliato in questo contesto specifico.)
- ✅ It was a most exciting experience. (È stata un’esperienza molto emozionante.)
In questi casi, "the" diventa superfluo perché un altro elemento (pronome possessivo, genitivo, o il significato specifico di most) svolge già il ruolo di determinante.
Conclusione
Il superlativo è indispensabile per esprimere un grado estremo di una qualità in inglese. Le regole sono semplici: -est per gli aggettivi brevi, "the most" o "the least" per gli aggettivi lunghi, con alcune forme irregolari essenziali. Ci sono eccezioni importanti: con i pronomi possessivi (my best idea), il genitivo (Julia's best work) e le espressioni fisse (Do your best!).
Nel TOEIC®, il superlativo è molto presente nelle domande di grammatica e comprensione scritta, soprattutto per confronti tra prodotti, servizi o prestazioni.