Corso sui verbi d'azione - Preparazione TOEIC®

I verbi d’azione (noti anche come verbi dinamici in inglese) descrivono una azione, un movimento, un cambiamento di stato o un’attività concreta svolta dal soggetto. Si distinguono dai verbi di stato (o verbi stativi), che descrivono piuttosto una situazione, un sentimento, uno stato d’animo o una condizione che non implica un’azione misurabile.
Nell’ambito del TOEIC®, è essenziale conoscere la differenza tra queste due tipologie di verbi, perché l’uso dei tempi verbali (soprattutto la forma progressiva -ing) dipende spesso dalla natura del verbo.
Caratteristiche principali
-
Esprimono un’azione o un processo I verbi d’azione di solito descrivono un processo attivo che si può osservare o misurare.
- to run (correre), to eat (mangiare), to write (scrivere).
-
Possono essere usati al progressivo I verbi d’azione sono spesso compatibili con la forma -ing (salvo eccezioni).
- I am running, She is eating dinner.
-
Implicano una nozione di cambiamento o movimento L’idea sottostante è che accada qualcosa, c’è dinamicità.
- They are building a house.
-
Sono opposti ai verbi di stato (stativi) I verbi stativi descrivono piuttosto uno stato, una condizione o un sentimento, e vengono raramente usati al Present Progressive.
- to love, to believe, to know.
Principali categorie di verbi d’azione
Si possono raggruppare i verbi d’azione in diverse categorie, secondo la natura dell’azione o del processo descritto:
- Verbi di movimento: run (correre), walk (camminare), swim (nuotare), fly (volare), drive (guidare), ride (andare in bici/a cavallo), jump (saltare), climb (arrampicare), crawl (strisciare)...
- Verbi di comunicazione: speak (parlare), talk (discutere), say (dire), tell (raccontare), shout (gridare), whisper (sussurrare), ask (chiedere), answer (rispondere), discuss (discutere), explain (spiegare)...
- Verbi di cambiamento o transizione: grow (crescere), become (diventare), change (cambiare), evolve (evolvere), transform (trasformare), improve (migliorare), develop (sviluppare)...
- Verbi di attività fisiche o concrete: work (lavorare), exercise (fare esercizio), cook (cucinare), clean (pulire), wash (lavare), dance (danzare), sing (cantare), paint (dipingere), play (giocare), build (costruire)...
- Verbi di creazione o produzione: create (creare), design (progettare), compose (comporre), write (scrivere), draw (disegnare), invent (inventare), generate (generare), produce (produrre)...
- Verbi di manipolazione o gesto: hold (tenere), carry (portare), throw (lanciare), catch (afferrare), pull (tirare), push (spingere), lift (sollevare), drop (far cadere), open (aprire), close (chiudere), grab (acchiappare)...
- Verbi di riflessione (quando descrivono un’azione): think (pensare/riflettere), consider (considerare), analyze (analizzare), plan (pianificare), imagine (immaginare)...
Lista completa dei verbi d’azione
Categoria | Verbi principali |
---|---|
Movimento | walk, run, jog, sprint, hop, skip, jump, leap, climb, swim, dive, fly, ride, drive, travel, wander, roam |
Comunicazione | speak, talk, say, tell, shout, yell, whisper, ask, answer, reply, respond, discuss, argue, explain, announce, declare, greet |
Cambiamento/transizione | grow, become, change, evolve, develop, transform, improve, expand, decrease, shrink |
Attività fisiche/concrete | work, study, read, write, type, cook, bake, clean, wash, paint, draw, dance, sing, play, rest, sleep (nel senso di "addormentarsi"), exercise, jog |
Creazione/produzione | create, design, compose, invent, generate, produce, build, construct, craft, code, develop |
Manipolazione/gesti | hold, carry, throw, catch, pull, push, lift, drop, open, close, grab, drag, twist, rotate, shake, wave |
Riflessione (azione) | think (riflettere attivamente), consider, analyze, plan, imagine, brainstorm, evaluate, calculate, decide |
Eccezioni e verbi a doppio uso (stativo/dinamico)
Alcuni verbi possono essere statici in un certo senso e dinamici (d’azione) in un altro. In questi casi, possono essere usati nella forma progressiva quando descrivono un’azione.
Verbo « have »
- Have nel senso di possesso → forma stativa
- I have a car.
(Possiedo una macchina)
- I have a car.
- Have nel senso di azione concreta → forma dinamica
- I am having lunch.
(Sto pranzando)
- I am having lunch.
Verbo « think »
- Think nel senso di opinione → forma stativa
- I think you are right.
(Credo che tu abbia ragione)
- I think you are right.
- Think nel senso di riflettere → forma dinamica
- I am thinking about the problem.
(Sto riflettendo sul problema)
- I am thinking about the problem.
Verbo « see »
- See nel senso di percezione involontaria → forma stativa
- I see a bird in the sky.
(Vedo un uccello nel cielo)
- I see a bird in the sky.
- See nel senso di incontrare → forma dinamica
- I am seeing my friend later.
(Ho un appuntamento con il mio amico più tardi)
- I am seeing my friend later.
Verbo « taste »
- Taste nel senso di descrizione del sapore → forma stativa
- This soup tastes great.
(La zuppa ha un buon sapore)
- This soup tastes great.
- Taste nel senso di azione di assaggiare → forma dinamica
- I am tasting the soup.
(Sto assaggiando la zuppa)
- I am tasting the soup.
Verbo « feel »
- Feel nel senso di stato, sensazione → forma stativa
- I feel tired.
(Mi sento stanco)
- I feel tired.
- Feel nel senso di azione di toccare → forma dinamica
- He is feeling the texture of the fabric.
(Sta toccando la stoffa per sentirne la consistenza)
- He is feeling the texture of the fabric.
Verbo « look »
- Look nel senso di aspetto → forma stativa
- You look tired.
(Sembri stanco)
- You look tired.
- Look nel senso di azione di guardare → forma dinamica
- I am looking at the painting.
(Sto guardando il quadro)
- I am looking at the painting.
In tutti questi casi, è fondamentale comprendere il contesto e il significato reale del verbo per determinare se è corretto utilizzare la forma progressiva (-ing) o meno.
Conclusione
I verbi d’azione (o verbi dinamici) sono indispensabili per descrivere eventi, gesti, processi e cambiamenti. Si contrappongono ai verbi di stato (verbi stativi), che riguardano soprattutto situazioni, sentimenti o percezioni.
Abbiamo scritto altri articoli sulla grammatica per il TOEIC®, puoi consultarli qui: