TOP-Students™ logo

Corso sui pronomi riflessivi - Preparazione TOEIC®

Un insegnante di top-students.com spiega i pronomi riflessivi in inglese su una lavagna con il gesso. Questo corso è un corso TOEIC® specializzato pensato per l'eccellenza nell'esame TOEIC®.

In inglese, i pronomi riflessivi vengono utilizzati per indicare che un'azione è rivolta verso sé stessi. Ad esempio, quando si dice "mi lavo" oppure "si veste", la stessa persona compie e riceve l'azione.

Questi pronomi servono anche a sottolineare quando qualcuno fa qualcosa da solo, come in "l'ha fatto lui stesso". Si usano questi pronomi molto spesso nelle conversazioni quotidiane.

SoggettoPronome riflessivo
Imyself
you (sing.)yourself
hehimself
sheherself
ititself
weourselves
you (pl.)yourselves
theythemselves

1. Quando si usano i pronomi riflessivi?

A. Per parlare di un'azione che ricade sul soggetto

Il caso più comune per usare un pronome riflessivo è quando l'azione compiuta dal soggetto ricade su se stesso.

B. Per sottolineare il fatto di fare qualcosa « da solo »

I pronomi riflessivi possono anche servire a sottolineare che si compie un'azione in modo autonomo o indipendente. Di solito si mette il pronome riflessivo subito dopo il nome o il pronome soggetto.

C. Dopo alcune preposizioni

Quando una preposizione fa riferimento allo stesso soggetto, si usa un pronome riflessivo.

Al contrario, quando la preposizione si riferisce a un altro oggetto o a un'altra persona, non si usa il pronome riflessivo.

D. Quando non ci sono verbi non riflessivi

In inglese, alcuni verbi (detti non riflessivi) generalmente non prendono la forma riflessiva. Si usano invece strutture semplici, senza pronome riflessivo:

2. L'espressione « by + pronome riflessivo »

L'espressione by + pronome riflessivo significa « da solo/a » o « senza aiuto ».

3. La differenza tra « each other » e i pronomi riflessivi

È importante non confondere i pronomi riflessivi con l'espressione each other (l'un l'altro).

Conclusione

I pronomi riflessivi in inglese sono essenziali per esprimere che un'azione ricade sul soggetto o per sottolineare il fatto che qualcosa è stato fatto da sé stessi. Si usano in molte situazioni, sia per parlare di ferite accidentali, di azioni compiute in autonomia o anche di sentimenti come orgoglio o responsabilità.

Altri corsi sui pronomi

Supera il TOEIC®!
Il TOEIC® è soprattutto una questione di allenamento!
Per aiutarti a superare il TOEIC®, ti proponiamo la nostra piattaforma di allenamento, non esitare a iscriverti per diventare imbattibile !
Iscriviti alla