Corso sui pronomi riflessivi - Preparazione TOEIC®

In inglese, i pronomi riflessivi vengono utilizzati per indicare che un'azione è rivolta verso sé stessi. Ad esempio, quando si dice "mi lavo" oppure "si veste", la stessa persona compie e riceve l'azione.
Questi pronomi servono anche a sottolineare quando qualcuno fa qualcosa da solo, come in "l'ha fatto lui stesso". Si usano questi pronomi molto spesso nelle conversazioni quotidiane.
Soggetto | Pronome riflessivo |
---|---|
I | myself |
you (sing.) | yourself |
he | himself |
she | herself |
it | itself |
we | ourselves |
you (pl.) | yourselves |
they | themselves |
1. Quando si usano i pronomi riflessivi?
A. Per parlare di un'azione che ricade sul soggetto
Il caso più comune per usare un pronome riflessivo è quando l'azione compiuta dal soggetto ricade su se stesso.
- I hurt myself playing football yesterday.
(Mi sono fatto male giocando a calcio ieri.) - She always looks at herself in the mirror.
(Si guarda sempre allo specchio.) - They taught themselves how to play the piano.
(Hanno imparato da soli a suonare il pianoforte.)
B. Per sottolineare il fatto di fare qualcosa « da solo »
I pronomi riflessivi possono anche servire a sottolineare che si compie un'azione in modo autonomo o indipendente. Di solito si mette il pronome riflessivo subito dopo il nome o il pronome soggetto.
- I'll do it myself!
(Lo farò io stesso!) - You yourself said it was a bad idea.
(Tu stesso hai detto che era una cattiva idea.) - The manager himself will handle the situation.
(Il manager in persona si occuperà della situazione.)
C. Dopo alcune preposizioni
Quando una preposizione fa riferimento allo stesso soggetto, si usa un pronome riflessivo.
- They are proud of themselves.
(Sono fieri di loro stessi.) - I’m taking care of myself now.
(Mi prendo cura di me ora.) - She is talking to herself.
(Sta parlando con sé stessa.)
Al contrario, quando la preposizione si riferisce a un altro oggetto o a un'altra persona, non si usa il pronome riflessivo.
- I’m talking to him (not « himself »).
D. Quando non ci sono verbi non riflessivi
In inglese, alcuni verbi (detti non riflessivi) generalmente non prendono la forma riflessiva. Si usano invece strutture semplici, senza pronome riflessivo:
- get up (alzarsi)
- ✅ I get up at 7 a.m.
❌ I get myself up
- ✅ I get up at 7 a.m.
- apologize (scusarsi)
- ✅ I apologize for being late.
❌ I excuse myself for being late
- ✅ I apologize for being late.
- sit down (sedersi), relax (rilassarsi), wake up (svegliarsi), wash (lavarsi), lie down (sdraiarsi), remember (ricordarsi), go to bed (andare a dormire), concentrate (concentrarsi), complain (lamentarsi), get dressed (vestirsi).
2. L'espressione « by + pronome riflessivo »
L'espressione by + pronome riflessivo significa « da solo/a » o « senza aiuto ».
- He went to the party by himself.
(È andato alla festa da solo.) - We prepared the whole dinner by ourselves.
(Abbiamo preparato tutta la cena da soli, senza aiuto.) - She decided to travel by herself.
(Ha deciso di viaggiare da sola.)
3. La differenza tra « each other » e i pronomi riflessivi
È importante non confondere i pronomi riflessivi con l'espressione each other (l'un l'altro).
- each other si usa quando due soggetti diversi compiono un'azione reciproca.
- They love each other.
(Si amano l'un l'altro.) - We help each other.
(Ci aiutiamo a vicenda.)
- They love each other.
- I pronomi riflessivi si usano quando l'azione ricade sulla stessa persona o sul medesimo gruppo.
- They blame themselves for the mistake.
(Si incolpano loro stessi per l'errore.)
- They blame themselves for the mistake.
Conclusione
I pronomi riflessivi in inglese sono essenziali per esprimere che un'azione ricade sul soggetto o per sottolineare il fatto che qualcosa è stato fatto da sé stessi. Si usano in molte situazioni, sia per parlare di ferite accidentali, di azioni compiute in autonomia o anche di sentimenti come orgoglio o responsabilità.