Corso sul present simple al futuro - Preparazione TOEIC®

Sebbene sia naturalmente associato ad azioni abituali o fattuali, il present simple viene utilizzato anche per parlare di eventi futuri in contesti specifici, in particolare quando si tratta di orari, calendari o eventi considerati già fissati in anticipo.
1. Il present simple per parlare di orari ufficiali, programmi e calendari
Il present simple può esprimere un futuro programmato, soprattutto quando si tratta di timetables (orari dei mezzi di trasporto, programmi di cinema o televisione, orari delle lezioni, ecc.). L'idea di fondo è che l'evento in questione sia pianificato e che faccia parte di un calendario stabilito; questi eventi non cambiano da un giorno all'altro.
- The train leaves at 8:00 tomorrow morning.
(Il treno parte domani mattina alle 8:00.) - My flight departs next Monday at 6:15 a m.
(Il mio volo parte lunedì prossimo alle 6:15.) - The movie starts at 7:30 pm.
(Il film inizia alle 19:30.) - The conference begins on Tuesday.
(La conferenza inizia martedì.) - The shop opens at 9 am on weekdays.
(Il negozio apre alle 9:00 nei giorni feriali.)
Il present simple è generalmente associato a fatti generali, verità permanenti o abitudini. Tuttavia, nei contesti sopra citati, sottintende che si tratti di un fatto stabilito o di una realtà "fissa" nel futuro. Ad esempio, un orario del treno viene considerato definitivo, è un programma ufficiale.
2. Il present simple per parlare di futuro con subordinate temporali
Quando si esprime il futuro nelle subordinate introdotte da when, as soon as, after, before, if, unless, ecc., si usa spesso il present simple invece del futuro con will. Il senso è comunque futuro, ma la regola in inglese vuole che nella proposizione subordinata, il verbo sia al present simple quando l'azione avviene nel futuro, per potersi proiettare nel futuro.
- I'll text you when I arrive at the office.
(Ti scriverò quando arriverò in ufficio.) - She will call you as soon as she finishes her meeting.
(Ti chiamerà appena avrà finito la riunione.) - If it rains tomorrow, the match is canceled.
(Se domani piove, la partita è annullata.) - We won’t start the presentation until everyone is here.
(Non inizieremo la presentazione finché tutti non saranno arrivati.)
3. Futuro con « will » o con il present simple?
Will viene spesso usato per fare previsioni, promesse, decisioni spontanee, offerte di aiuto, ecc.
- I will help you clean the office.
Il present simple usato al futuro, invece, indica un orario, una programmazione, un fatto pianificato e spesso difficilmente modificabile.
- The show starts at 8 pm.
(informazione proveniente da un programma ufficiale)
4. Futuro con « be going to » o con il present simple?
Be going to spesso esprime una intenzione, un progetto o un piano personale, talvolta accompagnato da indizi chiari che l'azione stia per realizzarsi.
- I’m going to buy a new phone next week.
(È mia intenzione farlo, è un progetto personale.)
Il present simple al futuro conserva la nozione di cosa fissata da un orario o da circostanze esterne, indipendenti dall'intenzione di chi parla.
- My flight leaves at 6:15 am.
(orario imposto dalla compagnia aerea)
5. Futuro con il present continuous o con il present simple?
Il present continuous viene usato per esprimere un accordo personale, un'organizzazione già decisa o un'azione futura pianificata, spesso decisa dal parlante o dalle persone coinvolte.
- I’m meeting Sarah tomorrow at 3 pm.
(Incontro Sarah domani alle 15:00 - accordo pianificato tra le parti.)
Il present simple al futuro, invece, si usa per eventi fissati da un orario ufficiale o un programma, indipendenti dalla volontà personale.
- The train leaves at 7:00 am tomorrow.
(Il treno parte domani alle 7:00 - orario predefinito e immutabile.)
Sfumatura Tuttavia, in alcuni contesti, funzionano entrambi! Quindi bisogna scegliere quello giusto in base al contesto generale della frase.
- What time does the train leave? It leaves at 6 PM.
- What time does the train leave? It’s leaving at 6 PM.
Qui, il present simple dimostra che si tratta di un orario fisso, e il present continuous dà l'impressione di una partenza imminente. In questo caso, entrambi significano la stessa cosa.
Conclusione
Il futuro col present simple è una forma di futuro molto comune in inglese e nel TOEIC®. Tuttavia, esistono altre forme di futuro che devi conoscere, ecco i corsi sulle altre forme di futuro:
- 🔗 Panoramica del futuro in inglese per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul futuro con « will » per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul futuro con « be going to » per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul futuro con il present continuous per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul futuro con il present simple per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul futuro con i modali per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul future continuous per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul future perfect per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul future perfect continuous per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul futuro nel passato per il TOEIC®