TOP-Students™ logo

Corso sulla forma passiva in inglese - Preparazione TOEIC®

Un insegnante di top-students.com che spiega la forma passiva in inglese su una lavagna con il gesso. Questo corso è un corso TOEIC® specializzato pensato per eccellere nell'esame TOEIC®.

La forma passiva è una struttura fondamentale della grammatica inglese. Permette di mettere l'accento sull'azione piuttosto che su chi la compie - cioè su ciò che viene fatto piuttosto che sulla persona o cosa che svolge l'azione. Ad esempio:

Come si forma il passivo?

Ecco la struttura di base della forma passiva:

SOGGETTO (che subisce l'azione)
+ "BE" (coniugato) +
VERBO AL PARTICIPIO PASSATO
(+"BY" + AGENTE eventuale)

Per comprendere meglio, ecco come trasformare una frase dalla forma attiva a quella passiva con un esempio:

Passo 1: Identificare gli elementi chiave della frase attiva

  1. Il soggetto: The chef
    → Colui che compie l’azione.
  2. Il verbo: cooks
    → Azione compiuta, qui al Present Simple.
  3. L’oggetto: the meal
    → Ciò che subisce l’azione.

Passo 2: Invertire soggetto e oggetto

Nella frase passiva, l’oggetto della frase attiva diventa il soggetto della frase passiva.

Il soggetto attivo (the chef) diventa facoltativo e può essere menzionato con "by" se necessario.

Passo 3: Coniugare l’ausiliare “be”

L’ausiliare “be” va coniugato allo stesso tempo verbale del verbo principale nella frase attiva.

Nel nostro esempio, il verbo attivo cooks è al present simple, quindi si coniuga “be” al present simple per il nuovo soggetto (The meal):

Passo 4: Aggiungere il participio passato del verbo principale

Il verbo principale della frase attiva ("cooks") si trasforma nella forma di participio passato (cooked).

Passo 5: Frase passiva finale

Combinando tutti gli elementi:

2. Quando usare la forma passiva?

Per mettere l'accento sull'oggetto o sulla persona che subisce l'azione

Si usa la forma passiva quando è importante sottolineare ciò che viene fatto o chi subisce l’azione, piuttosto che chi la compie. Questa struttura permette di dirigere l’attenzione verso l’oggetto dell’azione.

L'agente (by someone) è generalmente omesso perché l'accento è sul soggetto passivo.

Quando l'agente non è importante o è sconosciuto

La forma passiva si usa quando non si sa, o non è necessario specificare, chi o cosa compie l’azione. Questa forma è particolarmente utile per rendere la frase più snella quando l’agente è sconosciuto o superfluo nel contesto.

Per descrivere un processo o un sistema

Nelle descrizioni tecniche, scientifiche, educative e nelle ricette, la forma passiva permette di spiegare processi o sistemi senza menzionare un agente specifico.

Il present perfect passivo è particolarmente utile per descrivere cambiamenti recenti. Permette di mettere l'accento sulle trasformazioni stesse, senza necessariamente specificare chi ne sia responsabile.

  • The city has changed dramatically over the years. Many historic buildings have been restored, new parks have been created, and several old neighborhoods have been transformed into modern residential areas.

Per essere più formali

La forma passiva è spesso utilizzata in contesti formali come rapporti, articoli accademici e documenti ufficiali. Questa struttura conferisce al testo un tono più oggettivo e professionale.

Per evitare ripetizioni

La forma passiva viene spesso usata in frasi con più azioni per evitare di ripetere l’agente. Questa struttura rende il testo più scorrevole e naturale, soprattutto nei passaggi lunghi.

Spesso, in articoli, titoli e giornali, si usa una forma abbreviata della passiva. Per risparmiare parole, soprattutto nei titoli dove il numero di caratteri è limitato, si elimina l’ausiliare «be» dalla frase.

  • House damaged by fire. VS The house was damaged by fire.
    (Casa danneggiata da un incendio.)
  • Police officer shot in robbery attempt. VS The police officer was shot in robbery attempt.
    (Agente di polizia ferito da un colpo di arma da fuoco durante un tentativo di rapina.)

3. I diversi tempi della forma passiva

La formazione della forma passiva varia a seconda del tempo verbale utilizzato nella frase attiva. La seguente tabella mostra la trasformazione di una frase attiva in passiva per ogni tempo, con l’esempio:

TempoVoce attivaVoce passiva
Present simpleThe chef cooks the meal.The meal is cooked.
Present continuousThe chef is cooking the meal.The meal is being cooked.
Past simpleThe chef cooked the meal.The meal was cooked.
Past continuousThe chef was cooking the meal.The meal was being cooked.
Present perfectThe chef has cooked the meal.The meal has been cooked.
Past perfectThe chef had cooked the meal.The meal had been cooked.
Future with willThe chef will cook the meal.The meal will be cooked.
Future with going toThe chef is going to cook the meal.The meal is going to be cooked.
Future perfectThe chef will have cooked the meal.The meal will have been cooked.

Formare la passiva di una frase con un modal

Per formare la passiva di una frase che contiene un modal, si utilizza la seguente struttura:


MODAL + BE + PAST PARTICIPLE

Caso particolare dell'ausiliare "get"

L’ausiliare "get" può essere utilizzato al posto di "be" per formare la passiva, ma solo in contesti informali o colloquiali. Questa struttura è spesso usata per parlare di eventi inaspettati o cambiamenti di stato.

Tuttavia, è importante ricordare alcuni punti su questa forma:

4. Le preposizioni che possono sostituire “by”

Nella forma passiva, l’agente che compie l’azione è solitamente introdotto dalla preposizione "by".

Tuttavia, a seconda del significato o del contesto della frase, possono essere usate altre preposizioni. Queste preposizioni precisano la relazione tra il soggetto e l’azione.

Ecco una tabella delle preposizioni più comuni che possono sostituire "by":

PreposizioneUtilizzoEsempio (passivo)
ByIndica l’agente o la persona che compie l’azione.The book was written by the author.
WithIndica lo strumento, il mezzo o il materiale usato per compiere l’azione.The room was filled with smoke.
AboutIndica l’argomento o la tematica di una discussione o azione.Much has been said about this topic.
ToIndica il destinatario o chi beneficia dell’azione.The letter was addressed to her.
ForIndica un’intenzione, una ragione o uno scopo.The cake was made for the children.
OfIndica una composizione o un’appartenenza.The team is composed of experts.
InIndica uno stato o un luogo dove avviene qualcosa.The room was left in complete silence.
AtIndica il luogo o il bersaglio di un’azione.The meeting was held at the
OverIndica una copertura o un’area interessata dall’azione.The area was covered over with snow.
FromIndica un’origine o una separazione.The funds were stolen from the account.
OnIndica una superficie o un punto di riferimento.The message was written on the wall.
IntoIndica un movimento verso l’interno di uno spazio.The money was put into the bank account.
Out ofIndica un movimento verso l’esterno di uno spazio.The documents were taken out of the box.

Conclusione

La forma passiva in inglese permette di modificare la struttura di una frase per mettere in risalto l’azione o l’oggetto che la subisce. Questa costruzione grammaticale, con regole precise, è particolarmente utile per descrivere azioni, spiegare processi e presentare informazioni in modo chiaro.

Altri corsi per la preparazione al TOEIC®

Supera il TOEIC®!
Il TOEIC® è soprattutto una questione di allenamento!
Per aiutarti a superare il TOEIC®, ti proponiamo la nostra piattaforma di allenamento, non esitare a iscriverti per diventare imbattibile !
Iscriviti alla