Corso sul present perfect simple - Preparazione TOEIC®

L'obiettivo di questo corso sul present perfect simple per il TOEIC® è di insegnarti tutto ciò che devi sapere su questo tempo verbale! Qui troverai tutto!
Il present perfect è un tempo verbale unico. Non ha davvero un equivalente in altre lingue, poiché è un concetto proprio dell'inglese. Di conseguenza, evita di tradurlo letteralmente, soprattutto nel TOEIC®!
Infatti, si usa per parlare di qualcosa (una situazione o uno stato) che è iniziato nel passato e continua nel presente.
Può trattarsi di un'azione che è iniziata ieri e che è ancora in corso, oppure di un fatto generale che si applica da anni e continua oggi.
Per esempio, il codice della strada: si applica da anni e resta valido ancora oggi - questo è un caso perfetto per usare il present perfect!
- « How long have you lived there? I have lived here for 10 years »
- Da quanto tempo vivi qui? Ci vivo da 10 anni
- « have lived here » significa che la persona vive nella casa da 10 anni e ci abita ancora oggi.
Questo corso riguarda solo il present perfect simple. Per vedere gli altri corsi relativi al perfect, clicca qui:
Come si forma il present perfect simple?
Il present perfect simple è composto dall’ausiliare « have » coniugato al Presente, seguito da un verbo al participio passato
Frasi affermative | Frasi negative | Frasi interrogative |
---|---|---|
I have finished | I have not (haven't) finished | Have I finished? |
You have finished | You have not (haven't) finished | Have you finished? |
He / She / It has finished | He / She / It has not (hasn't) finished | Has she finished? |
We have finished | We have not (haven't) finished | Have we finished? |
You have finished | You have not (haven't) finished | Have you finished? |
They have finished | They have not (haven't) finished | Have they finished? |
Nel nostro esempio, il verbo « finish » al participio passato è « finished » (verbo + -ed). Per i verbi irregolari, si usa il verbo che si trova nella colonna « participio passato ».
L’elenco dei verbi irregolari è disponibile qui:
La dimenticanza di « has » alla terza persona singolare è un errore molto comune nel TOEIC®, soprattutto nella sezione Part 5:
He have worked here since 2001- « he has worked here since 2001 »
Quando si usa il present perfect simple?
A. Il present perfect simple per parlare di azioni passate con impatto sul presente
Il present perfect simple si usa per descrivere un’azione che si è verificata nel passato (ieri) e i cui effetti o conseguenze sono ancora visibili o percepibili nel presente (adesso, oggi). Questo tempo sottolinea il legame tra il passato e il momento presente.
- I have lost my keys.
Ho perso le chiavi (azione passata) QUINDI ora sono bloccato fuori (conseguenza sul presente)
Uso del present perfect con for e since
Il perfect viene spesso usato con gli indicatori temporali « for » o « since ».
- « For » indica una durata (per 2 anni, da 3 mesi...)
- I have lived in Paris for five years.
Vivo a Parigi da cinque anni → E ci vivo ancora.
- I have lived in Paris for five years.
- « Since » indica un punto di partenza preciso nel passato (dal 2020, da lunedì...)
- He has worked here since 2010.
Lavora qui dal 2010 → È ancora impiegato oggi.
- He has worked here since 2010.
Consiglio TOEIC® :
Appena vedi un « for » o « since » in una domanda TOEIC®, pensa subito al perfect! Al di fuori del perfect, quasi nessun tempo verbale si usa con « for » o « since » (soprattutto il present simple).❌
I am in Australia since 2021
✅I have been in Australia since 2021
Uso del present perfect con verbi statici
Il present perfect simple viene spesso usato con verbi detti statici, come « to be », « to have », « to know », « to like », o « to believe ». Questi verbi descrivono uno stato o una situazione piuttosto che un’azione, il che può, in certi contesti, evidenziare il legame tra passato e presente.
L’elenco dei verbi statici è disponibile qui:
- I have known her for five years.
La conosco da cinque anni → E la conosco ancora. - They have always believed in hard work.
Hanno sempre creduto nel lavoro duro → Ed è ancora vero ora. - She has been my teacher since 2018.
È la mia insegnante dal 2018 → Lo è ancora oggi.
Consiglio TOEIC®
I verbi statici sono spesso associati a "for" e "since" per indicare una durata o un punto di partenza nel passato.
Uso del present perfect con how long
Il present perfect simple si usa spesso con How long... per chiedere la durata di un’azione o di uno stato iniziato nel passato e continuato fino al presente.
- How long have you lived in this city?
Da quanto tempo vivi in questa città? - I have lived here for 5 years / since 2018.
Ci vivo da 5 anni / dal 2018.
Uso del present perfect in frasi negative
Il present perfect viene spesso utilizzato in frasi negative per indicare quanto tempo è passato dall’ultima volta che un’azione è stata svolta.
- I haven’t played football for months.
Non gioco a calcio da mesi. - She hasn’t visited her grandparents since last summer.
Non ha visitato i suoi nonni dall’estate scorsa.
B. Il present perfect simple per parlare di esperienze di vita
Il present perfect simple si usa per raccontare esperienze o momenti di vita che sono accaduti in un momento indefinito del passato, ma che sono ancora rilevanti adesso. Si utilizza per descrivere ciò che si è fatto o mai fatto nella vita.
- She has visited Japan three times.
Ha visitato il Giappone tre volte → Potrebbe tornarci ancora. - I have never tried skiing.
Non ho mai provato a sciare → È un’esperienza che non ho ancora vissuto.
Uso del present perfect con gli avverbi never ed ever
Il present perfect viene spesso usato con gli avverbi « ever » o « never ».
- Ever si usa frequentemente con il present perfect per chiedere se qualcosa sia mai successo nel passato.
- Nelle domande:
- Have you ever worked in a multinational company?
Hai mai lavorato in una multinazionale?
- Have you ever worked in a multinational company?
- Nelle frasi negative:
- I haven't ever missed a deadline.
Non ho mai mancato una scadenza.
- I haven't ever missed a deadline.
- Nelle domande:
- Never si usa spesso con il present perfect per dire che un’azione non è mai avvenuta fino ad ora
- Nelle frasi affermative con senso negativo:
- I have never attended a trade show before.
Non ho mai partecipato a una fiera prima. - The candidate has never managed a team before.
Il candidato non ha mai gestito un team prima.
- I have never attended a trade show before.
- Per esprimere sorpresa:
- Never have I seen such detailed reports!
Mai ho visto rapporti così dettagliati!
- Never have I seen such detailed reports!
- Nelle frasi affermative con senso negativo:
Errore comune
Fai attenzione alla posizione di ever e never nella frase, si mettono sempre tra l’ausiliare (have/has) e il participio passato❌
This is the best pizza I ever have eaten.
✅ This is the best pizza I have ever eaten❌
She never has tried skiing before.
✅ She has never tried skiing before.
C. Il present perfect simple per parlare di azioni recenti con effetto immediato (con « just »)
Il present perfect simple si usa per parlare di un’azione appena conclusa che influenza il momento presente. È spesso accompagnato dall’avverbio « just » per indicare che l’azione è appena accaduta.
- The meeting has just started.
La riunione è appena iniziata → È in corso ora. - They have just signed the contract.
Hanno appena firmato il contratto → L’accordo ora è ufficiale. - The train has just left.
Il treno è appena partito → Non è più in stazione.
D. Il present perfect simple per parlare di azioni ripetute su un periodo non concluso
Il present perfect simple viene usato per descrivere azioni ripetute che sono avvenute durante un periodo di tempo che non è ancora terminato (come questa settimana, oggi, oppure quest’anno). Questo tempo enfatizza il legame tra queste azioni e il momento presente.
- I have seen him twice this week.
L’ho visto due volte questa settimana → La settimana non è finita, potrei ancora rivederlo. - She has called the client three times today.
Ha chiamato il cliente tre volte oggi → La giornata non è finita. - We have visited five branches this month.
Abbiamo visitato cinque filiali questo mese → Il mese non è ancora finito. - We have received many emails recently.
Abbiamo ricevuto molte email recentemente → Il periodo recente è ancora in corso.
Parole chiave associate
Parola chiave | Esempio |
---|---|
Recently | We have received many emails recently. (Abbiamo ricevuto molte email recentemente.) |
This week | I have visited the office three times this week. (Ho visitato l’ufficio tre volte questa settimana.) |
This summer | They have traveled a lot this summer. (Hanno viaggiato molto quest’estate.) |
So far | She has completed four tasks so far. (Ha completato quattro compiti finora.) |
In the past few days | We have made significant progress in the past few days. (Abbiamo fatto progressi significativi negli ultimi giorni.) |
Today | He has already called three clients today. (Ha già chiamato tre clienti oggi.) |
This morning | I have sent two reports this morning. (Ho inviato due rapporti questa mattina.) |
This month | We have opened two new stores this month. (Abbiamo aperto due nuovi negozi questo mese.) |
This year | She has received several awards this year. (Ha ricevuto diversi premi quest’anno.) |
To date | We have achieved excellent results to date. (Abbiamo ottenuto ottimi risultati fino ad oggi.) |
Over the last few weeks | They have launched three campaigns over the last few weeks. (Hanno lanciato tre campagne nelle ultime settimane.) |
Up to now | The team has solved all the issues up to now. (Il team ha risolto tutti i problemi fino ad ora.) |
Lately | I have been feeling very tired lately. (Mi sento molto stanco ultimamente → È iniziato di recente e continua ad avere effetto.) |
Sfumatura Quando un’azione è conclusa, ma il periodo di tempo si estende fino ad oggi, si usa il present perfect con since (ma mai con for).
- We have opened 9 stores since July
> Abbiamo aperto nove negozi da luglio.
E. Il present perfect simple per parlare di cambiamenti nel corso del tempo
Il present perfect simple si usa per descrivere evoluzioni, miglioramenti o trasformazioni avvenute tra il passato e il momento presente. Questo tempo evidenzia il processo o l’impatto del cambiamento.
- Her English has improved a lot.
Il suo inglese è molto migliorato → Parla molto meglio oggi. - The company has grown significantly over the past year.
L’azienda è cresciuta considerevolmente nell’ultimo anno → Ora è più grande e più prospera. - He has become more confident since he started his new job.
È diventato più sicuro di sé da quando ha iniziato il nuovo lavoro → Questo cambiamento è visibile ora. - Technology has advanced rapidly in the last decade.
La tecnologia è progredita rapidamente nell’ultima decade → Questi progressi influenzano il presente.
F. Il present perfect simple per parlare di azioni di cui non si conosce il momento
Il present perfect simple si usa quando il momento esatto in cui un’azione è stata compiuta non è importante. Quello che conta è che l’azione sia stata fatta o meno, o che possa ancora accadere.
Parole chiave associate
- Already : si usa nelle frasi affermative per indicare che un’azione è già avvenuta, spesso prima del previsto. Already si mette tra l’ausiliare (have/has) e il verbo al participio passato
- She has already completed the report.
Ha già terminato il rapporto
- She has already completed the report.
- Yet : si usa nelle domande e nelle frasi negative per parlare di un’azione che non è ancora avvenuta ma è attesa. Yet si mette alla fine della frase
- Have you sent the email yet?
Hai già inviato l’email? - I haven't finished my homework yet.
Non ho ancora finito i compiti
- Have you sent the email yet?
- Still : si usa principalmente in frasi negative per sottolineare che un’azione attesa non è ancora stata effettuata, con particolare enfasi
- I still haven't received a reply.
Non ho ancora ricevuto una risposta
- I still haven't received a reply.
Alcune piccole sfumature del present perfect simple
Sfumatura 1: « Been » vs « Gone »
La differenza tra has been e has gone può essere ingannevole, ma è fondamentale da padroneggiare.
- Has been si usa per indicare che una persona ha visitato un luogo nel passato, ma non è più lì attualmente.
- She has been to Paris several times.
È stata a Parigi diverse volte → Ma ora non è lì.
- She has been to Paris several times.
- Has gone si usa per dire che una persona è andata da qualche parte e si trova ancora lì oppure non è ancora tornata.
- She has gone to the supermarket.
È andata al supermercato → Non è ancora tornata.
- She has gone to the supermarket.
Sfumatura 2: present perfect simple VS present simple
È importante non confondere il present perfect simple con il present simple, perché questi due tempi verbali esprimono cose diverse.
-
Il present simple esprime un fatto generale, una verità permanente o un’abitudine.
- She works at a bank.
Ci lavora in generale. - I live in Paris.
È un dato stabile.
- She works at a bank.
-
Il present perfect simple indica un’azione iniziata nel passato e che continua nel presente.
- She has worked at a bank since 2010.
Ci lavora dal 2010. - I have lived in Paris for five years.
Ci vivo da cinque anni.
- She has worked at a bank since 2010.
Conclusione
Il present perfect simple è un tempo verbale essenziale per il TOEIC®, spesso testato in domande di grammatica e comprensione.
Serve per esprimere azioni passate che hanno un impatto sul presente, esperienze di vita o situazioni che durano da un certo periodo.
Ricorda bene le parole chiave come « for », « since », « ever », « never », « just », « already » e « yet », che sono indizi frequenti nell’esame.
Il perfect non si limita al present perfect simple, esistono anche il present perfect continuous, il past perfect simple e il past perfect continuous. Ecco i link agli altri corsi:
- 🔗 Corso sul present perfect simple per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul present perfect continuous per il TOEIC®
- 🔗 Corso sulla differenza tra present perfect simple e present perfect continuous per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul past perfect simple per il TOEIC®
- 🔗 Corso sul past perfect continuous per il TOEIC®
- 🔗 Corso sulla differenza tra past perfect e past simple per il TOEIC®
- 🔗 Corso sulla differenza tra past perfect simple e past perfect continuous per il TOEIC®