TOP-Students™ logo

Corso sui tempi past perfect - Preparazione TOEIC®

Un insegnante di top-students.com che spiega past perfect simple vs past perfect continuous in inglese su una lavagna con il gesso. Questo corso è specializzato per l'eccellenza nell'esame TOEIC®.

Il past perfect simple e il past perfect continuous sono due tempi verbali che esprimono azioni passate con sfumature distinte. Il past perfect simple descrive un'azione conclusa prima di un altro evento passato, mentre il past perfect continuous sottolinea la durata o la continuità dell’azione.

Scelta in base ai marcatori temporali

Per scegliere tra past perfect simple e past perfect continuous, bisogna individuare le parole ed espressioni temporali chiave. Questi marcatori permettono di determinare con precisione la cronologia e la durata dell’azione.

A. For e Since: l’accento sulla durata

In sintesi, con "for" o "since", usa il past perfect continuous per esprimere che un’azione durava da tempo. Al contrario, scegli il past perfect simple per indicare che un’azione era iniziata e terminata prima di un altro evento.

B. Before / By the time / When: l’ordine cronologico

Scegli il past perfect simple quando vuoi insistere su ciò che era già stato fatto al momento dell’altra azione. Usa il past perfect continuous per evidenziare da quanto tempo l’azione era in corso.

C. Already / Just: la nozione di compimento

In generale, "already" e "just" si associano al past perfect simple per esprimere che un’azione è "completata" al momento in cui ne inizia un’altra.

Scelta in base al tipo di verbo

Oltre ai marcatori temporali, è importante considerare il tipo di verbo. Alcuni verbi, detti statici (o verbi di stato), descrivono uno stato, una proprietà, un’emozione o un processo mentale. Sono generalmente poco usati al continuous.

A. I verbi statici (stative verbs)

I verbi seguenti (lista non esaustiva) sono spesso considerati statici:

La lista dei verbi di stato è disponibile qui:

Con questi verbi di stato, preferisci il past perfect simple per indicare che erano “veri” fino a un momento nel passato.

B. I verbi d’azione (dynamic verbs)

I verbi che descrivono un’azione o un processo dinamico possono invece essere usati con il past perfect continuous se si vuole evidenziare la durata o la continuità dell’azione.

La lista dei verbi d’azione è disponibile qui:

C. Quando un verbo statico può diventare verbo d’azione?

Ci sono verbi che possono essere statici o dinamici a seconda del significato. Ad esempio, “to have” può significare possedere (statico) o prendere (un pasto, un bagno, ecc. - significato d’azione).

Per questi verbi dal significato variabile, chiediti se il verbo descrive uno stato (non forma continua) o un’azione (è possibile la forma continua).

Conclusione

Il past perfect simple mette in risalto che un’azione era già completata prima di un altro evento passato, mentre il past perfect continuous evidenzia la durata o la continuità di quella stessa azione prima di quel punto di riferimento. Ricorda che:

  1. Past perfect simple = azione completata prima di un’altra azione nel passato.
  2. Past perfect continuous = azione in corso o prolungata prima di un altro punto nel passato.

Con questi due tempi verbali, potrai raccontare eventi passati in modo più preciso e sfumato, mettendo in evidenza sia il risultato che la durata delle azioni.

Abbiamo scritto altri corsi sul perfect, puoi trovarli qui:

Supera il TOEIC®!
Il TOEIC® è soprattutto una questione di allenamento!
Per aiutarti a superare il TOEIC®, ti proponiamo la nostra piattaforma di allenamento, non esitare a iscriverti per diventare imbattibile !
Iscriviti alla