Corso sull'espressione delle capacità in inglese - Preparazione TOEIC®

In inglese, è importante sapere come esprimere ciò che si può fare, ciò che non si può fare, oppure ciò che si è riusciti a fare in passato. Questo capitolo ti mostra come usare parole come can, could e be able to, oltre ad altre espressioni utili per parlare di capacità o successi.
1. « Can » per esprimere la capacità (al Present)
Il verbo modale can è il modo più comune per esprimere la capacità al Present. È facile da utilizzare e non necessita modifiche per la terza persona singolare (he/she/it).
A. Come si usa « can »?
Forma | Struttura | Esempio |
---|---|---|
Affermazione | Soggetto + can + base verbale | I can speak three languages. (Sono capace di parlare tre lingue.) She can drive a car. (Sa / può guidare una macchina.) |
Negazione | Soggetto + cannot (can't) + base verbale | He can’t swim. (Non sa nuotare / Non è in grado di nuotare.) They can’t come tonight. (Non possono venire stasera: impossibilità a liberarsi, o altro motivo) |
Interrogativa | Can + soggetto + base verbale | Can you help me? (Puoi aiutarmi? / Sei in grado di aiutarmi?) Can they fix the computer? (Sono capaci di riparare il computer?) |
B. Quando si usa « can »?
- Per parlare di una capacità generale (fisica, intellettuale, ...)
- I can lift 50 kilos.
(capacità fisica) - She can solve complicated math problems.
(capacità intellettuale)
- I can lift 50 kilos.
- Per esprimere un'autorizzazione / permesso (come estensione della possibilità)
- You can use my phone if you want.
(idea di « permesso ») - In questo corso ci concentriamo soprattutto sulla capacità, ma puoi leggere questo corso sul permesso per saperne di più.
- You can use my phone if you want.
- Per parlare di un fatto possibile (in un contesto informale)
- It can get really hot here in summer.
(è possibile, succede per natura)
- It can get really hot here in summer.
C. Quando si usa « can't »?
- Per parlare di una incapacità generale (fisica, intellettuale, ...)
- I can't lift 50 kilos.
(incapacità fisica) - She can't solve complicated math problems.
(incapacità intellettuale)
- I can't lift 50 kilos.
- Per esprimere una impossibilità logica o contestuale
- You can't be serious!
(è impossibile, secondo la logica della situazione) - He can't be at home; I just saw him at the store.
(impossibilità logica basata sui fatti)
- You can't be serious!
- Per indicare un divieto (in un registro informale)
- You can't park here.
(non puoi parcheggiare qui: divieto informale) - They can't enter the building without a badge.
(non hanno il diritto di entrare senza badge)
- You can't park here.
- Per esprimere frustrazione o un limite
- I can't understand this math problem.
(non riesco a capire) - She can't stop laughing.
(non riesce a smettere di ridere, limite personale o dovuto alla situazione)
- I can't understand this math problem.
2. « Could » per esprimere la capacità al Past (o ipotetica)
Il verbo modale could si usa principalmente per esprimere la capacità in un contesto passato oppure ipotetico.
A. Come si usa « could »?
Forma | Struttura | Esempio |
---|---|---|
Affermazione | Soggetto + could + base verbale | I could run very fast when I was a kid. (Da bambino correvo molto veloce) She could read when she was only four. (Sapeva leggere a quattro anni) |
Negazione | Soggetto + could not (couldn't) + base verbale | We couldn't finish the project yesterday. (Non siamo riusciti a terminare il progetto ieri) He couldn't find his keys. (Non ha potuto trovare le sue chiavi) |
Interrogativa | Could + soggetto + base verbale | Could you understand the instructions? (Sei riuscito a capire le istruzioni?) Could he play the piano as a child? (Sapeva suonare il piano da bambino?) |
B. Quando si usa « could »?
- Capacità al passato (generale)
- When I was young, I could climb trees easily.
(capacità abituale nell’infanzia)
- When I was young, I could climb trees easily.
- Capacità in un contesto ipotetico / condizionale
- I could help you if I had more time.
(potrei aiutarti se avessi più tempo) - They could win the match if they trained harder.
(potrebbero vincere la partita se si allenassero di più)
- I could help you if I had more time.
- Richiesta cortese / suggerimento (valore più mitigato di « can »)
- Could you lend me a pen?
(potresti prestarmi una penna, per favore?) - We could go to the cinema tonight.
(potremmo andare al cinema stasera)
- Could you lend me a pen?
C. Quando si usa « couldn't »?
- Per parlare di una incapacità al passato (fisica, intellettuale, ...)
- I couldn't lift 50 kilos when I was younger.
(incapacità fisica nel passato) - She couldn't solve complicated math problems as a child.
(incapacità intellettuale da bambina)
- I couldn't lift 50 kilos when I was younger.
- Per esprimere una impossibilità logica o contestuale nel passato
- He couldn't have been at the meeting; he was out of town.
(impossibilità logica nel passato) - They couldn't have finished the project so quickly.
(è impossibile, secondo i fatti passati)
- He couldn't have been at the meeting; he was out of town.
- Per indicare un divieto o rifiuto nel passato
- We couldn't enter the building without a badge.
(non ci era permesso entrare senza badge) - She couldn't go to the party because her parents said no.
(non ha potuto andare alla festa, divieto nel passato)
- We couldn't enter the building without a badge.
- Per esprimere un tentativo fallito o una mancanza di successo
- I couldn't find my keys yesterday.
(non sono riuscito a trovare le mie chiavi) - They couldn't fix the computer on time.
(non sono riusciti a riparare il computer in tempo)
- I couldn't find my keys yesterday.
- Per indicare una incapacità ipotetica
- I couldn't live without my phone.
(non potrei vivere senza il mio telefono, in una ipotesi) - He couldn't do that, even if he tried.
(non potrebbe farlo, anche se ci provasse)
- I couldn't live without my phone.
3. « Be able to » per esprimere la capacità a tutti i tempi
Diversamente da can e could, be able to può essere coniugato in tutti i tempi verbali. Per questo si parla talvolta di « semi-modal » invece che di vero e proprio modale.
A. Come si usa « be able to »?
Forma base: Soggetto + be (coniugato) + able to + base verbale + eventuale complemento
-
Present
Forma Struttura Affermazione I am able to swim across the lake.
(Sono capace di attraversare il lago a nuoto)Negazione I am not able to understand this concept.
(Non sono in grado di capire questo concetto)Interrogativa Are you able to help me with this exercise?
(Sei capace di aiutarmi con questo esercizio?) -
Past
Forma Struttura Affermazione We were able to contact the manager yesterday.
(Siamo riusciti a contattare il responsabile ieri)Negazione We were not able to contact the manager yesterday.
(Non siamo riusciti a contattare il responsabile ieri)Interrogativa Were you able to contact the manager yesterday?
(Sei riuscito a contattare il responsabile ieri?) -
Future
Forma Struttura Affermazione She will be able to travel next month.
(Potrà viaggiare il mese prossimo)Negazione She will not be able to travel next month.
(Non potrà viaggiare il mese prossimo)Interrogativa Will she be able to travel next month?
(Potrà viaggiare il mese prossimo?) -
Present perfect
Forma Struttura Affermazione He has been able to improve his English a lot this year.
(È riuscito a migliorare molto il suo inglese quest’anno)Negazione He has not been able to improve his English this year.
(Non è riuscito a migliorare il suo inglese quest’anno)Interrogativa Has he been able to improve his English this year?
(È riuscito a migliorare il suo inglese quest’anno?)
B. Quando si usa « be able to »?
- Quando « can » o « could » non sono possibili in certi tempi grammaticali. Non si può dire « I have can... » o « I will can... ». Si usa invece « be able to ».
- I have been able to save some money.
(non si dice « I have can save... »)
- I have been able to save some money.
- Per sottolineare il successo (specifico o puntuale)
- We were able to solve the problem at the last minute.
(siamo riusciti, abbiamo avuto successo)
- We were able to solve the problem at the last minute.
- Per esprimere azioni future con certezza
- I will be able to drive next year.
(avrò l’età / la capacità di guidare l’anno prossimo)
- I will be able to drive next year.
4. Altri modi per esprimere la capacità
Sebbene can, could e be able to siano i più usati, esistono altre costruzioni per esprimere la capacità o il successo nel fare qualcosa:
- Manage to + base verbale: sottolinea l’idea di riuscire a fare qualcosa, nonostante difficoltà.
- I managed to fix the bike despite having no tools.
(Sono riuscito a riparare la bici nonostante non avessi attrezzi)
- I managed to fix the bike despite having no tools.
- Succeed in + V-ing: simile a « manage to » ma più formale. Sottolinea il successo dopo uno sforzo.
- She succeeded in persuading her boss.
(È riuscita a convincere il suo capo) - He succeeded in finishing all his tasks before the deadline.
(È riuscito a completare tutti i compiti prima della scadenza)
- She succeeded in persuading her boss.
- Know how to + base verbale: insiste sulla competenza, la conoscenza tecnica.
- He knows how to program in Python.
(Sa programmare in Python)
- He knows how to program in Python.
- Be capable of + V-ing / nome: espressione più formale della capacità.
- They are capable of solving complex problems.
(Sono capaci di risolvere problemi complessi)
- They are capable of solving complex problems.
5. Confronti e sfumature tra le espressioni di capacità
Dopo aver visto tutti i modali e semi-modali (e le loro costruzioni), vediamo le differenze e le sottigliezze d’uso.
A. « Can » vs. « Could »
- Can (Present): capacità attuale, diretta, o permesso in contesto semplice.
- I can swim.
(So nuotare / sono capace di nuotare)
- I can swim.
- Could (Past / ipotetico): capacità nel passato (abituale) o capacità condizionale.
- I could swim when I was five.
(capacità generale da bambino) - I could help you if I had some free time.
(capacità ipotetica)
- I could swim when I was five.
B. « Can » / « Could » vs. « Be able to »
Confronto 1: « Be able to » si coniuga in tutti i tempi verbali (Present, Past, Future, Perfect, ecc.), a differenza di « can / could »
- He has been able to find a better job.
(Present perfect)
Confronto 2: « Could » di solito esprime una capacità generale nel passato, mentre « Was able to » sottolinea che si è riusciti a fare qualcosa una volta, in un momento specifico.
Esempio | Sfumatura |
---|---|
When I was a kid, I could climb trees. | capacità generale (spesso ripetuta) |
Yesterday, I was able to climb that tall tree. | successo in una sfida particolare, ieri |
Conclusione
Ecco una tabella riassuntiva che offre una visione generale di come esprimere la capacità in inglese
Espressione | Sfumatura principale | Esempio |
---|---|---|
can | Capacità al Present, permesso informale | I can play piano. |
could | Capacità passata generale o condizionale/ipotetica | I could run fast as a child. |
be able to (am/is/are...) | Possibilità di coniugazione in tutti i tempi + successo specifico | I was able to contact him yesterday. |
manage to + base verbale | Successo nonostante gli ostacoli | She managed to fix her car without professional help. |
succeed in + V-ing | Successo (spesso formale) | They succeeded in saving enough money to travel. |
know how to + base verbale | Competenza tecnica o intellettuale | He knows how to bake perfect bread. |
Be capable of + V-ing / nome | Capacità formale, potenziale teorico | This machine is capable of processing large amounts of data. |
Gli altri corsi sui modali
Per approfondire i modali, puoi consultare i nostri diversi corsi sull’argomento:
- 🔗 Panoramica sui modali per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione del permesso per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione dell'obbligo per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione del divieto per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione dell'assenza di obbligo per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione del consiglio per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione della suggestione e della proposta per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione dell'intenzione o del futuro prossimo per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione della probabilità e dell'incertezza per il TOEIC®
- 🔗 Corso sull'espressione della preferenza e del desiderio per il TOEIC®